ULCERA
L'ulcera, localizzata allo stomaco o al duodeno è la conseguenza di un processo infiammatorio/erosivo a carico della mucosa di questi organi. È una malattia acido-correlata e si manifesta con dolore e bruciore allo stomaco. Negli ultimi anni è stato dimostrato che in molti casi di ulcera gastrica e duodenale è presente un'infiammazione dello stomaco dovuta a un germe chiamato Helicobacter pylori, batterio in grado di resistere all’acidità dello stomaco, il cui ruolo nell’ulcera, così come in altre importanti malattie digestive, è stato chiarito alla fine del secolo scorso. L'eradicazione dell'Helicobacter pylori a livello gastroduodenale, determina in genere la scomparsa della malattia ulcerosa, prevenendone le recidive. La terapia più diffusa e più razionale, secondo le moderne acquisizioni scientifiche, prevede l'associazione di antibiotici e inibitori della secrezione acida.